I RISCHI DELLA GUERRA
- Sharon e Attilio
- 28 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
I motivi del perché la Russia considera l’Ucraina come parte naturale della sua sfera di influenza, sono storici. Infatti, tradizionalmente abbiamo tre Russie: Russia occidentale, Bielorussia e Ucraina.
Storicamente Kiev è considerata la capitale della Russia e molti ucraini sono di madrelingua russa, nati quando il Paese faceva parte dell’Unione Sovietica prima di ottenere l’indipendenza nel 1991. L’ostilità della Russia di Putin è cresciuta giorno dopo giorno fino all’invasione del 24 febbraio motivata dal ‘genocidio’ che ci sarebbe stato nei confronti dei filo-russi del Dombass e dal fatto che il presidente ucraino Zelensky avrebbe riempito il paese di armi fornite dall’Occidente diventando una minaccia per la sicurezza della Russia.
L'attuale conflitto in Ucraina mette in grave pericolo la pace nel mondo e la vita umana, in tutte le fasce d'età. Però mette in pericolo anche i beni ambientali, monumentali e culturali. Per questo motivo è necessario che tutte le parti coinvolte, e in primo luogo la Russia, agiscano con grandissima cautela, mettendo in secondo piano gli interessi di parte, per dare precedenza a rispetto della vita e della civiltà.
Sharon Buffone
Attilio Leone

Comments