top of page
Cerca

LA SICILIA NON È TERRA DI DOMINAZIONI STRANIERE

  • Immagine del redattore: Sharon e Attilio
    Sharon e Attilio
  • 6 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Non si può affermare che la Sicilia sia stata sempre soggetta a dominazioni.

Dal 1130 al 1816 la Sicilia ha costituito un regno a sé stante, che ha anche dominato su parte del Nordafrica e sul Mar Mediterraneo centrale': l'attuale appartenenza di Lampedusa (che è una terra africana) alla Sicilia è un residuo di quella dominazione.

Che poi, sul trono siciliano, si siano succedute dinastie diverse, di origine non siciliana, è cosa comune a tutti i regni europei e non fa di questi ultimi degli Stati sottoposti a dominazione straniera. Pure sul trono inglese si sono avvicendate, ad esempio, dinastie straniere, ma nessuno affermerebbe mai che l'Inghilterra sia stata un'isola sottomessa costantemente a popolazioni estranee.

Anche sotto i re di Castiglia la Sicilia ha costituito uno Stato a sé, con un proprio parlamento.

L'affermazione che la Sicilia sia una terra soggetta a dominazioni straniere è pressoché una favola.

Attilio Leone

Sharon Buffone




 
 
 

Comments


©2020 di L'oradistoria. Creato con Wix.com

bottom of page