top of page
Cerca

Vita umana e risorse

  • Immagine del redattore: Sharon e Attilio
    Sharon e Attilio
  • 27 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Con il termine "risorse" si intendono tutti i beni esistenti in natura utilizzabili per le attività umane.

Tutte le risorse naturali possono essere distintein 2 gruppi:

°Risorse Minerarie (quelle che si estraggono dal sottosuolo o dai fondali marini)

°risorse ambientali (aria, acqua, suolo, vegetazione, fauna)

Alcune di queste, sia minerarie che ambientali sono utilizzate come fonti di energia (acqua, sale, vento, petrolio, metano, uranio, carbone).

Alcune risorse sono inesauribili, come il sole o il vento; altre sono rinnovabili come l'acqua e la vegetazione; altre infine sono non rinnovabili, come nel caso delle risorse minerarie.

Quando avvenne nel Settecento la Rivoluzione Industriale, la fonte di energia era il carbone, successivamente sono venuti il petrolio e il metano (gas naturale); fino a qualche decenno fa poi, per produrre energia elettrica veniva utilizzata prevalentemente l'acqua, la cui forza veniva trasformata in elettricità dalle centrali idroelettriche. Oggi, per produrre elettricità si utilizzava pure il petrolio, il metano, il nucleare, il sole e il vento.


Attilio Leone

Sharon Buffone

2 AES- Istituto Mazzini Vittoria





 
 
 

תגובות


©2020 di L'oradistoria. Creato con Wix.com

bottom of page